restato

restato
pl.m. restati
sing.f. restata
pl.f. restate

Dizionario dei sinonimi e contrari. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Look at other dictionaries:

  • restato — 1re·stà·to agg. 1. TS bot., entom. → aristato 2. TS biol. dei peli della pelliccia di alcuni Mammiferi, provvisto di una serie di brevi espansioni laterali {{line}} {{/line}} DATA: 1959. 2re·stà·to p.pass., agg. → restare …   Dizionario italiano

  • rimaso — ri·mà·so, ri·mà·so p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. LE → rimanere, rimanersi 2. agg. LE restato: vedine qui rimaso un micolino (Boccaccio), la gioia pur tra una rimasa | lacrima brilla in viso onesto e bello (Carducci) 3. s.m. LE ciò che è restato …   Dizionario italiano

  • restare — [lat. restare, der. di stare, col pref. re  ] (io rèsto, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [continuare a stare per un certo tempo in un luogo, con la prep. in : domani resterò in casa tutto il giorno ] ▶◀ (ant.) dimorare, fermarsi, permanere …   Enciclopedia Italiana

  • Infierno: Canto Décimo — Cantos Canto IX Infierno: Canto Décimo …   Wikipedia Español

  • magnanimo — ma·gnà·ni·mo agg. 1a. CO di qcn., che ha un animo grande e nobile, che agisce in modo generoso ed esemplare | OB LE come appellativo di principi o signori: liberale e magnanima Isabella, | che del bel lume suo e di notte aprica | farà la terra… …   Dizionario italiano

  • restare — re·stà·re v.intr. e tr. (io rèsto) 1. v.intr. (essere) LE fermarsi, interrompere il cammino: come uom che per terren dubio cavalca, | che va restando ad ogni passo, e guarda (Petrarca) Sinonimi: arrestarsi, fermarsi. Contrari: 1andare, andarsene …   Dizionario italiano

  • avanzato (1) — {{hw}}{{avanzato (1)}{{/hw}}part. pass.  di avanzare  (1) ; anche agg. 1 Collocato avanti. 2 Audace, innovatore | Moderno, all avanguardia: tecnologia avanzata. 3 Inoltrato, detto di tempo, ora, età. avanzato (2) {{hw}}{{avanzato (2)}{{/hw}}part …   Enciclopedia di italiano

  • vi (1) — {{hw}}{{vi (1)}{{/hw}}A pron. pers.  atono di seconda pers. m.  e f. pl.  Assume la forma ve  (V. )  davanti ai pron.  atomi la , le , li , lo  e alla particella ne 1 Voi (come compl. ogg. encl. e procl.): vi hanno visto; non vogliono disturbarvi …   Enciclopedia di italiano

  • vita — vita1 s.f. [lat. vīta ]. 1. (biol.) [insieme delle funzioni naturali degli organismi viventi: ambiente adatto alla v. ] ▶◀ esistenza. ◀▶ morte. 2. a. [spazio temporale compreso tra la nascita e la morte di un individuo: troncare la v. ]… …   Enciclopedia Italiana

  • r'mès — rimasto, residuo, che è avanzato, restato …   Dizionario Materano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”